COACHING

Mettersi in proprio: pro e contro della libera professione

Perché dovresti metterti in proprio e lavorare per te stesso invece che per qualcun altro? Se non sai rispondere a questa domanda, se non ti viene in mente proprio nulla da dire allora fermati qui, non sei portato per essere un imprenditore! E sia chiaro, non c’è nulla di male. Ma se ti sono venuti in mente

La matrice del successo

Come combinare i fattori interni per avere successo nel lavoro e nella vita. Perché nella vita privata e lavorativa alcuni raggiungono i loro obiettivi e altri no? Perché a parità di conoscenze, competenze e di esperienze vissute, alcuni realizzano i propri sogni e altri no? Le condizioni di partenza contano fino ad un certo punto.

Swot Analysis Personale: cos’è e a cosa serve

In molti, purtroppo, all’alba della tanto attesa Fase 2 si sono ritrovati in cassa integrazione a tempo indefinito o hanno già perso il loro impiego. E il mercato del lavoro in questo nostro Bel Paese non offre certo molte opportunità. Cosa fare allora per trovare un’altra occupazione (magari inventarsela!) e rendersi appetibili sul mercato? Il primo

Stato di Flow e gestione del tempo: come creare momenti di produttività massima

Quando è stata l’ultima volta in cui sei stato così immerso in quello che stavi facendo che non avevi più la percezione di cosa succedeva intorno a te? Su cosa riesci a concentrarti talmente tanto da perdere la cognizione non solo del tempo ma anche di te stesso? Quando ti accade questo, vuol dire

Business Model You: come creare il TUO modello di Business

Il Business model YOU è un metodo innovativo per progettare un piano personale di sviluppo basato sul Business Model Canvas. Il Business Model Canvas è un vero e proprio foglio di lavoro a sua volta basato sulla logica del visual thinking che permette di formulare un piano di crescita e sviluppo per aziende di qualsiasi tipo.

Coltivate l’umiltà, non la modestia

Facevo il primo di anno di Università quando mio padre mi disse “Se una cosa la sai alza la mano e dilla! Se gli altri non la sanno è un problema loro, non tuo!” Mi diede una enorme iniezione di autostima e porto questo insegnamento ancora con me. Perché non intervieni quando conosci l’argomento di una

Titolo

Torna in cima