Essere in grado di comunicare efficacemente è forse l’abilità più utile che puoi possedere. Anche se hai le idee più innovative del mondo o sai tutto quello che c’è da sapere su un argomento, senza la capacità di comunicare in modo efficace, questa conoscenza rimarrà sepolta dentro di te. Al contrario, alcune delle persone di maggior successo non sono necessariamente le più competenti in materi:, la loro “arma segreta” è la loro capacità di comunicare altamente sviluppata.
Come azienda specializzata nella progettazione di corsi di formazione volti a migliorare la capacità di comunicare efficacemente, a volte ci chiedono se la comunicazione sia davvero un’abilità di pensiero. Bene, questo dipende in parte dalle definizioni, ma dal nostro punto di vista la comunicazione è sicuramente un’abilità di pensiero. La qualità del nostro pensiero influisce direttamente sull’efficacia della comunicazione.
La comunicazione è un’abilità duplice. Vi è una prima metà, “ricezione“, che comprende l’ascolto attivo e la capacità di interpretare le informazioni che ci vengono date. E una seconda metà, la “produzione“, che riguarda la scrittura e la conversazione. Dobbiamo essere in grado di ricevere informazioni da altre fonti, elaborarle nel modo giusto e restituire a nostra volta le nostre informazioni come risposta.
Alcuni di noi sono più bravi nella prima metà rispetto alla seconda e viceversa. Ad esempio, molte persone che consideriamo eccellenti oratori spesso non riescono ad ascoltare bene, di solito perché stanno pensando alla prossima cosa che si diranno.
Lavorare su quelle aree della tua comunicazione in cui sei più deboli, migliorerà la tua capacità comunicativa e le tue relazioni con gli altri, sia a casa che al lavoro.
Se sei un libero professionista la tua capacità di comunicare ti aiuterà quando dovrai confrontarti con un cliente. Capire cosa vuole e cosa ti sta comunicando sarà utile per proporgli un’offerta realmente in linea con i suoi interessi e bisogni. Inoltre, creare un legame con lui, empatizzare e saper comunicare al meglio i tuoi punti di forza, aiuterà il cliente a scegliere te piuttosto che un tuo competitor.
Potrebbe interessarti: PNL e stili comunicativi
Per le aziende, invece, esistono dei processi di comunicazione esterna ed interna estremamente più complessi che tuttavia vanno gestiti al meglio e ottimizzati per migliorare non solo i rapporti con i clienti esterni ma anche il clima di lavoro all’interno dell’azienda stessa.
Scrivi un commento