Descrizione Progetto
Realizzare dell’ottimo materiale visivo per comunicare efficacemente idee, progetti e risultati
Il neurodesign è quella branca del design che studia come applicare le scoperte provenienti da ricerche di neuroscienze alla progettazione di prodotti, fisici e non, per aumentarne l’attrattiva e l’efficacia. Molto usato nella progettazione di software e siti internet, il neurodesign può essere applicato anche alla creazione di slides, infografiche, report e brochure. Il funzionamento neurologico del nostro cervello infatti segue gli stessi meccanismi in tutte le situazioni: gli piace ciò che è bello ed equilibrato, semplice e facile da comprendere.
I principi di neurodesign applicabili alla progettazione di presentazioni sono raggruppati per argomento e suddivisi in 3 macro categorie: progettazione, creazione del materiale e public speaking. Ciascuna categoria corrisponde ad una delle principali fasi di creazione di una presentazione, che sia aziendale, di marketing o su qualunque altro tema.
In questo corso imparare ad utilizzare i principi relativi alle fasi di progettazione e creazione del materiale, fino all’approfondimento della terza fase, ovvero l’applicazione di principi neurologici al public speaking (la sincronizzazione tra cervelli, la neurolinguistica, lo storytelling, ecc). Grazie all’applicazione di poche semplici regole di neurodesign è quindi possibile creare qualunque tipo di materiale visivo che risulti attrattivo, coinvolgente, divertente ed efficace nella trasmissione di informazioni e concetti.
- Conoscere i meccanismi sottostanti le principali funzioni del cervello umano
- Capire come catturare e mantenere l’attenzione di chi ascolta
- Creare materiale ad alto impatto visivo con il neurodesign
- Scoprire come influenzare i pensieri e i comportamenti del pubblico
- Comprendere come utilizzare una potente comunicazione emotiva
Programma del corso
Programma |
---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Le Aziende che ci hanno già scelto
Prenota un Posto
Per maggiori informazioni sul corso e per le modalità di acquisto si prega di compilare il form qui di seguito. Date e luogo di svolgimento verranno concordate con l’azienda cliente.
Altri corsi che potrebbero interessarti
- Il Ruolo del Formatore del personaleGoodStart2020-11-16T12:53:41+01:00
Il Ruolo del Formatore del personale
- Analisi dei bisogni e progettazione di interventi formativi efficaciGoodStart2020-11-16T12:56:20+01:00
Analisi dei bisogni e progettazione di interventi formativi efficaci
- Tecniche avanzate per la Selezione del PersonaleGoodStart2022-03-11T09:50:02+01:00
Tecniche avanzate per la Selezione del Personale
- Il processo di Selezione del PersonaleGoodStart2020-11-16T12:58:45+01:00
Il processo di Selezione del Personale
- Ruolo e compiti dell’assistente di direzioneGoodStart2021-03-08T15:34:59+01:00
Ruolo e compiti dell’assistente di direzione
- Neurodesign per presentazioni ad alto impattoGoodStart2020-11-16T13:04:10+01:00
Neurodesign per presentazioni ad alto impatto
- L’intelligenza emotiva in aziendaGoodStart2020-11-16T13:05:08+01:00
L’intelligenza emotiva in azienda