Come evitare errori nella valutazione dei candidati? Scegliere il candidato ideale non è un processo semplice perché ogni valutazione è influenzata dai cosiddetti bias cognitivi.  I bias cognitivi sono costrutti fondati su percezioni errate o deformate, su pregiudizi e convinzioni infondate, sono processi che il nostro cervello adotta per prendere decisioni in maniera veloce ed efficiente, ma che spesso sono influenzati dal nostro giudizio inconscio e creano una realtà soggettiva ben diversa da quella esterna. Questi errori di valutazione, che spesso chi si occupa di selezione e valutazione commette, dipendono dal fatto che siamo esseri umani, con i nostri pensieri e soprattutto le nostre emozioni, che senza rendercene conto influenzano l’idea che ci facciamo degli altri.

Il corso si trasforma in un processo di consulenza e di Training on the job individuale in base alle esigenze specifiche dell’azienda e dei partecipanti.

I Bias cognitivi nella selezione del personale

Destinatari: Addetti alla selezione del personale – Responsabili HR – Manager

Modulo di richiesta di attivazione corso

Compilando il presente modulo potrai inviarci una richiesta di prenotazione del corso di formazione. Una volta ricevute le informazioni, ti ricontatteremo per confermare la prenotazione: ti invieremo il contratto, definiremo insieme la data di inizio, le modalità di svolgimento e ogni altro dettaglio organizzativo.

Se hai selezionato "Altro" descrivi qui il corso che desideri attivare

Inserisci una data di attivazione, anche indicativa

*Per un'ottimale fruizione del corso, le classi saranno composte da un massimo di 12 partecipanti. Se il numero dei partecipanti supera questa soglia verranno attivate più classi separate.

Non hai trovato quello che fa per te?

Scrivici per una formazione personalizzata.