
Schemi mentali e successo
6 Maggio 2021 @ 18:00 – 20:00

Costrutti mentali per raggiungere il successo nella vita e nel lavoro
Perché nella vita privata e lavorativa alcuni raggiungono i loro obiettivi e altri no? Perché a parità di conoscenze, competenze e di esperienze vissute, alcuni realizzano i propri sogni e altri no?
Le condizioni di partenza contano fino ad un certo punto. Il successo o meno delle nostre azioni dipende per lo più da noi stessi. Da ciò che c’è dentro di noi, dalle nostre motivazioni, convinzioni e abitudini comportamentali.
Di fronte a una situazione difficile, alcune persone sviluppano un senso di impotenza, di incapacità che si portano dietro per tutta la vita e che continuano a seguire inconsapevolmente in qualunque situazione; in altre invece scatta un meccanismo opposto per cui reagiscono attivamente alla situazione difficile e ne traggono così sicurezza e autostima che li spinge poi a mettersi in gioco in situazioni nuove e a non mollare alla prima difficoltà che la vita gli pone davanti.
È quindi fondamentale capire quali sono i propri schemi mentali prevalenti, la concezione di fondo che si ha di se stessi perché è proprio da questa che dipendono i comportamenti che si mettono in atto, la propria determinazione ed efficacia e le possibilità di crescere nel lavoro e raggiungere gli obiettivi di carriera prefissati.
In questo corso andiamo a conoscere e valutare proprio quei costrutti mentali fondamentali per la crescita personale in modo che tu possa essere più consapevole di come funzioni e intervenire su quei comportamenti istintivi e abitudinari che tendi a ripetere, perché saprai da cosa sono determinati.
Il più delle volte sono i limiti che poniamo a noi stessi e le convinzioni errate sulle nostre capacità che che ci bloccano e ci impediscono di progredire e ottenere ciò che vogliamo di più.
Essere consapevole ti consente di intervenire su tali comportamenti, per modificarli nel caso siano controproducenti o per rafforzarli nel caso tu abbia già un approccio positivo ed efficace.
PROGRAMMA
- Obiettivo professionale e consapevolezza di sé
- I bisogni lavorativi: cosa cerchi davvero nel lavoro?
- I valori lavorativi: quali dimensioni contano nel lavoro che desideri
- La matrice interiore: convinzioni e comportamenti
- Il piano d’azione per la tua crescita
OBIETTIVI
- Definire e comprendere i costrutti mentali alla base del successo personale
- Individuare i propri schemi mentali prevalenti
- Analizzare le proprie autoconvinzioni e abitudini comportamentali
- Individuare le dimensioni psicologiche su cui intervenire per aumentare la propria efficacia sul lavoro
- Definire il propri percorso di crescita professionale nel breve e medio periodo
Esercizi pratici e questionari di autovalutazione:
- Questionario scala dei bisogni lavorativi
- Questionario scala dei valori lavorativi
- Questionario di autovalutazione del Locus of control
- Esercizio Il centro di controllo della tua vita
- Questionario di autovalutazione dell’autoefficacia
- Scala di autoefficacia percepita nel lavoro
- Questionario di autovalutazione della capacità di resilienza