Come presentare numeri e statistiche in maniera efficace
Nell’era dei Big Data e di software spaziali per la data analysis, è bene ricordare che l’intervento dell’uomo è ancora fondamentale per una corretta traduzione e comunicazione di numeri e informazioni. Spesso le grandi aziende hanno a disposizione interi team di specialisti che si occupano di analizzare e presentare grandi quantità di dati attraverso programmi specifici e dalla resa incredibile. E che dire di tutte le piccole e medie imprese, nelle quali dipendenti e collaboratori si trovano ancora a creare report e presentazioni con il buon vecchio Power Point?
In entrambi i casi, senza una corretta ed efficace progettazione, le informazioni si perdono tra grafici colorati, numeri incomprensibili e troppi dati presentati senza ordine né logica. Il corso di Data Visualization è stato pensato per i non esperti di analisi e presentazione dei dati che però si ritrovano spesso a dover creare documenti contenenti risultati di ricerche, sondaggi, valutazioni, ecc.
Imparare a presentare e comunicare numeri e dati in modo semplice, comprensibile e anche interessante significa riuscire a mostrare efficacemente i risultati del proprio lavoro e raggiungere nuovi obiettivi individuali e aziendali.
Obiettivi
- Imparare a progettare un data report
- Comprendere come individuare il giusto grafico in base alla tipologia dei dati
- Imparare a costruire diagrammi graficamente efficaci
- Acquisire un metodo per comunicare in modo semplice numeri e dati
- Conoscere i principi base della psicologia della percezione
- Conoscere i principi base di neurodesign per le presentazioni
Organizzazione didattica
3 Ore di Workshop in modalità Webinar per seguire il corso comodamente a casa tua, interagire con l’insegnante e scaricare materiali e schede tecniche per svolgere gli esercizi in tempo reale.
Programma
PROGRAMMA WEBINAR |
---|
I 5 errori più frequenti nella data visualization |
Data visualization & Data design |
Data Visualization: funzioni e vantaggi in azienda |
Visual charts: tipologie e obiettivi |
Come scegliere il giusto grafico |
Regole grafiche per la Data Visualization |
Semplificare numeri e informazioni |
Data Storytelling |