Descrizione Progetto
Programmazione Neuro Linguistica in Azienda
Questo corso è pensato per facilitare il raggiungimento degli obiettivi professionali migliorando la comunicazione e le relazioni con colleghi, capi e clienti. Verrà approfondita la conoscenza dei meccanismi neurologici che ci portano ad esprimerci secondo stili comunicativi differenti e non sempre efficaci. Riconoscere lo stile comunicativo del proprio interlocutore è fondamentale per entrare in sintonia, evitare incomprensioni e ottenere il meglio per entrambe le parti.
Una volta compresi i principi base della comunicazione, è necessario approfondire la conoscenza dei meccanismi neurologici che ci portano ad esprimerci secondo stili comunicativi differenti e non sempre efficaci. La PNL, ovvero la Programmazione Neuro Linguistica, ci permette di riconoscere le caratteristiche della comunicazione propria e altrui e di capire perché ognuno si esprime in un certo modo. La maggior parte delle difficoltà comunicative derivano dal fatto che, pur parlando la stessa lingua, partiamo da punti di vista completamente differenti.
Comprendere il punto di vista dell’altro e come questo i traduce in uno stile comunicativo ben preciso, significa riuscire ad entrare nel suo “mondo”, capirlo e riuscire a farsi capire evitando conflitti. Aumentare l’efficacia della propria comunicazione significa migliorare i rapporti con clienti e colleghi, fornire indicazioni e feedback precisi ai propri collaboratori, individuare le parole chiave per il successo di una trattativa e raggiungere i risultati auspicati in ogni situazione.
Organizzazione didattica
Il Laboratorio si svolge nel corso di due giornate. Gli obiettivi di questi 2 giorni di formazione sono:
- Acquisire nozioni base di PNL
- Comprendere gli altri a partire da come comunicano
- Imparare ad elaborare una strategia comunicativa efficace
- Riconoscere e gestire gli ostacoli alla comunicazione
- Scoprire il proprio stile comunicativo prevalente
- Migliorare le relazioni sul posto di lavoro
Programma
Programma |
---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Le Aziende che ci hanno già scelto
Acquista il corso
Per maggiori informazioni sul corso e per le modalità di acquisto si prega di compilare il form qui di seguito. Date e luogo di svolgimento verranno concordate con l’azienda cliente.
Altri corsi che potrebbero interessarti
- Il Ruolo del Formatore del personaleGoodStart2020-11-16T12:53:41+01:00
Il Ruolo del Formatore del personale
- Analisi dei bisogni e progettazione di interventi formativi efficaciGoodStart2020-11-16T12:56:20+01:00
Analisi dei bisogni e progettazione di interventi formativi efficaci
- Tecniche avanzate per la Selezione del PersonaleGoodStart2022-03-11T09:50:02+01:00
Tecniche avanzate per la Selezione del Personale
- Il processo di Selezione del PersonaleGoodStart2020-11-16T12:58:45+01:00
Il processo di Selezione del Personale
- Ruolo e compiti dell’assistente di direzioneGoodStart2021-03-08T15:34:59+01:00
Ruolo e compiti dell’assistente di direzione
- Neurodesign per presentazioni ad alto impattoGoodStart2020-11-16T13:04:10+01:00
Neurodesign per presentazioni ad alto impatto
- L’intelligenza emotiva in aziendaGoodStart2020-11-16T13:05:08+01:00
L’intelligenza emotiva in azienda